Residenziale

UFA - UNITA' FARMACI ANTIBLASTICI: ORGANIZZAZIONE E CRITICITA'

4 Novembre 2023

I farmaci chemioterapici antiblastici sono considerati "farmaci ad alto rischio o ad alto livello di attenzione" che comportano un costante aumento della complessità e criticità dei protocolli chemioterapici adottati. Inoltre, importanti sono gli aspetti legati alla protezione degli operatori sanitari esposti ai chemioterapici antiblastici ed alla qualità e sicurezza della terapia farmacologica. L'Unità Farmaci Antiblastici (U.F.A.) si occupa della gestione multidisciplinare ed integrata di tutte le attività legate all'utilizzo in sicurezza dei farmaci antiblastici (citotossici), biologici (anticorpi monoclonali) o a rischio biologico e che richiedono la loro manipolazione sotto cappa a flusso laminare verticale, in locali classificati. L’U.F.A. lavora nel rispetto delle Norme di Buona Preparazione (NBP) della Farmacopea Ufficiale Italiana, degli standard tecnici di galenica oncologica della Società Italiana dei Farmacisti Ospedalieri (SIFO), centralizzando gli allestimenti come richiamato nella Raccomandazione Ministeriale n° 14 del 14/10/2012. L’evento si propone di offrire a Farmacisti Ospedalieri e Tecnici/Infermieri afferenti alle Unità Farmaci Antiblastici la possibilità di confrontarsi sulle criticità organizzative esistenti ed emergenti alla luce anche dei nuovi aggiornamenti normativi nell’ambito degli allestimenti di terapie onco-ematologiche


Responsabile Scientifico:
Elisabetta Rossin
Roberto Virgili

Professioni Abilitate:
Tutte le professioni abilitate

Programma Evento:

Faculty:
Dettagli
4 Novembre 2023
4 crediti ECM
Prezzo: Gratuito
Codice Agenas: 397440
Sede Evento: Aula Suor Tecla - Ospedale Regina Apostolorum - Via San Francesco d'Assisi,50 - Albano Laziale
Accedi per iscriverti