Residenziale

EVOLUTION 2.0 - CORSO TEORICO-PRATICO LA GESTIONE DEL PRELIEVO CITOLOGICO

21 Gennaio 2023

La citologia svolge un ruolo importante nella diagnosi di campioni citopatologici, come il liquido ascitico, pleurico e da agoaspirati (AAS). I citoinclusi possono essere allestiti dalla maggior parte dei campioni citologici. Un preparato adeguato e di alta qualita' diventa un utile complemento diagnostico, in quanto consente ulteriori studi e puo' fornire una caratterizzazione specifica della lesione e informazioni essenziali per protocolli di trattamento mirati. Sui preparati da citoincluso possono essere, infatti, eseguiti colorazioni immunocito- chimiche, di ibridazione in situ ed eventuali studi molecolari. L’agoaspirato con l’allestimento del citoincluso non e' solo meno invasivo, ma anche piu' conveniente rispetto a un campione di biopsia chirurgica. Il materiale ottenuto puo' essere archiviato per futuri studi diagnostici e di ricerca, consentendo al contempo di preservare gli strisci originali. L’utilizzo di dispositivi innovativi permette di migliorare e standardizzare le procedure di allestimento e di accelerare i tempi di risposta.


Responsabile Scientifico:
Silvia Taccogna
Roberto Virgili

Professioni Abilitate:
Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Audiologia e foniatria, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Continuità assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell'alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Cure palliative, Privo di specializzazione, Epidemiologia, Medicina di comunità,
Odontoiatra:
Odontoiatra,
Farmacista:
Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale,
Veterinario:
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati, Sanità animale,
Psicologo:
Psicoterapia, Psicologia,
Biologo:
Biologo,
Chimico:
Chimico,
Fisico:
Fisico,
Assistente sanitario:
Assistente sanitario,
Dietista:
Dietista,
Educatore professionale:
Educatore professionale,
Fisioterapista:
Fisioterapista,
Igienista dentale:
Igienista dentale,
Infermiere:
Infermiere,
Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico,
Logopedista:
Logopedista,
Ortottista/assistente di oftalmologia:
Ortottista/assistente di oftalmologia,
Ostetrica/o:
Ostetrica/o,
Podologo:
Podologo,
Tecnico audiometrista:
Tecnico audiometrista,
Tecnico audioprotesista:
Tecnico audioprotesista,
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare,
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro:
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro,
Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica,
Tecnico di neurofisiopatologia:
Tecnico di neurofisiopatologia,
Tecnico ortopedico:
Tecnico ortopedico,
Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica,
Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico,
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva,
Terapista occupazionale:
Terapista occupazionale,
Assistente sociale:
Assistente sociale,

Programma Evento:

Faculty:
Dettagli
21 Gennaio 2023
7 crediti ECM
Prezzo: Gratuito
Codice Agenas: 370593
Sede Evento: Aula Suor Tecla - Ospedale Regina Apostolorum, Via San Francesco d'Assisi, 50 - Albano Laziale
Accedi per iscriverti